28 marzo – I Libri del Ferruccio, presentazione “Missione speciale in Estremo Oriente. 1918-1920. Dai diari dei protagonisti”

28 marzo – I Libri del Ferruccio, presentazione “Missione speciale in Estremo Oriente. 1918-1920. Dai diari dei protagonisti”

VENERDI’ 28 marzo, alle ore 21.00 sulla pagina FB del Coordinamento nazionale, per la serie I Libri del Ferruccio, verrà presentato il libro di Andrea Gigliotti, “Missione speciale in Estremo Oriente. 1918-1920. Dai diari dei protagonisti”. Introduce Alessandra Campagnano, ne parlano con l’autore Francesco Mineccia,

7 marzo 2025 – Ciclo di conferenze CONFINI “Soglie inquiete: italiani, sloveni e croati sotto l’Austria”

7 marzo 2025 – Ciclo di conferenze CONFINI “Soglie inquiete: italiani, sloveni e croati sotto l’Austria”

VENERDI’ 7 marzo 2025, alle ore 18.00 sulla pagina FB del Coordinamento nazionale, l’appuntamento con il Ciclo di conferenze CONFINI, Confini da rivendicare: “Soglie inquiete: italiani, sloveni e croati sotto l’Austria”. Giovanni Pistolato (ISTRIT) ne discute con Angela Maria Alberton e Fabio Bertini.

22 gennaio – Ciclo di conferenze CONFINI: “Confini da ristabilire: il brigantaggio nel Mezzogiorno”

22 gennaio – Ciclo di conferenze CONFINI: “Confini da ristabilire: il brigantaggio nel Mezzogiorno”

MERCOLEDI’ 22 gennaio 2025, alle ore 21:00, sulla pagina FB del Coordinamento nazionale, l’appuntamento con il Ciclo di conferenze CONFINI: “Confini da ristabilire: il brigantaggio nel Mezzogiorno”. Intervengono: Francesca Rizzari, “Il generale Emilio Pallavicini e il brigantaggio”; Luigi Pistone, “Brigantaggio post unitario e ribellione. Un capitolo nascosto

16 dicembre – Webinar I libri di Ferruccio “Il mito dei Borboni. Il Regno delle Due Sicilie tra realtà e invenzione”

16 dicembre – Webinar I libri di Ferruccio “Il mito dei Borboni. Il Regno delle Due Sicilie tra realtà e invenzione”

Prossimo appuntamento con i Libri del Ferruccio, lunedì 16 dicembre alle ore 21.00 sulla pagina FB del Coordinamento nazionale, con la presentazione del libro di Andrea Mammone, Il mito dei Borboni. Il Regno delle Due Sicilie tra realtà e invenzione. Introduce Alessandra Campagnano; ne parlano con

12 dicembre – Rivista Ferruccio. Storia e webinar “Tra fede e libertà. Cinquant’anni dal referendum sul divorzio”

12 dicembre – Rivista Ferruccio. Storia e webinar “Tra fede e libertà. Cinquant’anni dal referendum sul divorzio”

Segnaliamo il prossimo appuntamento con la Rivista Ferruccio. Storia e webinar, previsto per giovedì 12 dicembre, alle ore 21:00, sulla pagina FB del Coordinamento Nazionale: “Tra fede e libertà. Cinquant’anni dal referendum sul divorzio”. Presiede e coordina Liviana Gazzetta; intervengono Fabio Bertini, Monica Miniati, Gabriella Rustici,

25 novembre – I Libri del Ferruccio, presentazione “Atomi erranti. Francesco De Sanctis e la cultura della modernità”

25 novembre – I Libri del Ferruccio, presentazione “Atomi erranti. Francesco De Sanctis e la cultura della modernità”

LUNEDI’ 25 novembre, alle ore 21.00, sulla pagina FB del Coordinamento nazionale, per la serie I Libri del Ferruccio, Antonio Toni Iermano presenta “Atomi erranti. Francesco De Sanctis e la cultura della modernità”. Introduce Alessandra Campagnano; intervengono Laura Diafani, Marino Biondi

14 novembre, Vicenza – Convegno “Dalle lotte risorgimentali all’impegno civile. Il garibaldino Luigi Cavalli a cent’anni dalla morte (1839-1924)”

14 novembre, Vicenza – Convegno “Dalle lotte risorgimentali all’impegno civile. Il garibaldino Luigi Cavalli a cent’anni dalla morte (1839-1924)”

GIOVEDI’ 14 novembre, alle ore 15.00, presso l’Odeo del Teatro olimpico di Vicenza, si terrà con il patrocinio del Coordinamento nazionale il convegno “Dalle lotte risorgimentali all’impegno civile. Il garibaldino Luigi Cavalli a cent’anni dalla morte (1839-1924)”. Saluti istituzionali di Giovanni Luigi Fontana